Card Games
  • Giochi di carte
  • Strategie per i giochi di carte
  • Regole del gioco di carte
  • Libri
  • Gioca online
  • Chi siamo
    • Contattateci
  • Blog
Card GamesCard Games
  • Complaint
  • Advertise
Search
  • Categories
    • Lifestyle
    • Wellness
    • Healthy
    • Nutrition
  • More Foxiz
    • Blog
    • Sitemap
    • Advertise
Follow US
Copyright © 2014-2023 Ruby Theme Ltd. All Rights Reserved.

Regole del gioco di carte

I giochi di carte sono stati un passatempo amato per secoli, offrendo un intrattenimento infinito attraverso le culture e le generazioni. Che siate giocatori esperti o nuovi al mondo dei giochi di carte, capire le regole è il primo passo per divertirsi. Ecco una guida completa alle regole di alcuni dei giochi di carte più popolari al mondo, con una rapida panoramica per iniziare.

1. Il poker

  • Breve spiegazione: Il poker è una famiglia di giochi di carte a confronto in cui i giocatori scommettono su quale sia la mano migliore in base alle regole del gioco specifico. Combina gioco d’azzardo, strategia e abilità.
  • Giocatori: 2-10
  • Obiettivo principale: Vincere il piatto avendo la mano migliore o convincendo gli altri giocatori a lasciare.

2. Ponte

  • Breve spiegazione: Il bridge è un gioco di prese che utilizza un mazzo standard di 52 carte. È giocato da quattro giocatori in due coppie in competizione tra loro.
  • Giocatori: 4
  • Obiettivo principale: Segnare punti vincendo prese in base alle dichiarazioni fatte all’inizio del gioco.

3. Blackjack (21)

  • Breve spiegazione: Il blackjack è un gioco di carte a confronto tra uno o più giocatori e un croupier, in cui ogni giocatore a turno compete contro il croupier.
  • Giocatori: 1-7
  • Obiettivo principale: Battere la mano del croupier senza superare il 21.

4. Solitario

  • Breve spiegazione: Il solitario si riferisce a qualsiasi gioco di carte che si può giocare da soli. La variante più comune è il Klondike, in cui l’obiettivo è disporre le carte in ordine crescente.
  • Giocatori: 1
  • Obiettivo principale: Spostare tutte le carte in quattro pile di fondazione, ordinate per seme e grado in ordine crescente dall’Asso al Re.

5. Cuori

  • Breve spiegazione: La cuori è un gioco di prese in cui l’obiettivo è evitare di vincere prese contenenti determinate carte che comportano punti di penalità.
  • Giocatori: 4
  • Obiettivo principale: Ottenere il minor numero di punti evitando cuori e la regina di picche.

6. Picche

  • Breve spiegazione: Il gioco delle picche è un gioco di prese in cui le picche sono sempre il seme di briscola. È giocato da quattro giocatori in coppia.
  • Giocatori: 4
  • Obiettivo principale: Prevedere con precisione il numero di prese che si vinceranno in ogni turno.

7. Gin Rummy

  • Breve spiegazione: Il Gin Rummy è un gioco per due giocatori in cui lo scopo è quello di formare serie e serie di carte.
  • Giocatori: 2
  • Obiettivo principale: Ottenere punti formando combinazioni di carte in set e corse.

8. Andare a pescare

  • Breve spiegazione: Go Fish è un semplice gioco di carte molto popolare tra i bambini. I giocatori chiedono agli avversari carte specifiche, con l’obiettivo di formare set di quattro.
  • Giocatori: 2-6
  • Obiettivo principale: Raccogliere il maggior numero possibile di set di quattro carte simili.

9. Euchre

  • Breve spiegazione: L’euchre è un gioco di prese con una briscola, giocato da quattro giocatori in squadre di due.
  • Giocatori: 4
  • Obiettivo principale: Vincere almeno tre delle cinque prese in ogni mano.

10. Canasta

  • Breve spiegazione: La canasta è un gioco di carte della famiglia dei giochi di ramino, ritenuto una variante del 500 Rum. Si gioca con due mazzi di carte.
  • Giocatori: 2-6
  • Obiettivo principale: Ottenere punti creando fusioni di carte dello stesso rango.

11. Cribbage

  • Breve spiegazione: Il Cribbage è un gioco di carte che prevede la creazione di combinazioni di carte per ottenere punti, con un tabellone unico per tenere il conto.
  • Giocatori: 2-4
  • Obiettivo principale: Essere il primo a segnare 121 punti attraverso combinazioni di 15, coppie, run e colore.

12. Baccarat

  • Breve spiegazione: Il baccarat è un gioco di carte d’azzardo in cui i giocatori scommettono su quale delle due mani, quella del giocatore o quella del banco, si avvicinerà di più a un totale di nove.
  • Giocatori: Qualsiasi numero di giocatori può scommettere sul risultato di ogni mano.
  • Obiettivo principale: Scommettere sulla mano che termina con un totale di punti più vicino a 9.

13. La guerra

  • Breve spiegazione: War è un semplice gioco di carte basato sulla fortuna in cui la carta più alta vince la “battaglia”. Spesso è giocato dai bambini.
  • Giocatori: 2
  • Obiettivo principale: Vincere tutte le carte avendo la carta più alta in ogni turno.

14. Pinochle

  • Breve spiegazione: La pinnacola è un gioco di prestigio giocato con un mazzo di 48 carte, creato appositamente per questo gioco. Comporta dichiarazioni, fusioni e prese di posizione.
  • Giocatori: 2-4
  • Obiettivo principale: Ottenere punti attraverso combinazioni di carte nelle mischie e vincendo prese.

15. Otto pazzi

  • Breve spiegazione: Crazy Eights è un gioco di carte di tipo shedding in cui i giocatori mirano ad essere i primi a sbarazzarsi di tutte le loro carte facendo coincidere il rango o il seme della carta precedente.
  • Giocatori: 2-7
  • Obiettivo principale: Scartare tutte le carte abbinandole alla carta superiore del mazzo di scarto, sia per numero che per seme.

16. Ramino

  • Breve spiegazione: Il ramino è un gruppo di giochi di carte abbinate che si distinguono per un gioco simile, basato sull’abbinamento di carte dello stesso rango o sequenza e dello stesso seme.
  • Giocatori: 2-6
  • Obiettivo principale: Formare set o serie di carte e disporle in meld.

17. Whist

  • Breve spiegazione: Il whist è un classico gioco di carte inglese che si giocava ampiamente nel XVIII e XIX secolo.
  • Giocatori: 4
  • Obiettivo principale: Vincere le prese giocando la carta più alta del seme portato, senza briscola.

18. Uno

  • Breve spiegazione: Anche se non si gioca con un mazzo di carte standard, Uno è un popolare gioco di spargimento in cui i giocatori mirano a sbarazzarsi di tutte le loro carte abbinando colori o numeri.
  • Giocatori: 2-10
  • Obiettivo principale: Essere il primo a giocare tutte le carte abbinandole per numero, colore o simbolo.

19. Texas Hold’em

  • Breve spiegazione: Variante popolare del poker, il Texas Hold’em prevede la distribuzione di due carte private per ogni giocatore e cinque carte comuni a faccia in su. È nota per la sua profondità strategica.
  • Giocatori: 2-10
  • Obiettivo principale: Realizzare la migliore mano di cinque carte utilizzando qualsiasi combinazione delle sette carte a disposizione (due private, cinque comuni).

20. Mahjong (versione con carte)

  • Breve spiegazione: Anche se tradizionalmente si gioca con le tessere, esistono versioni del Mahjong con le carte che imitano le meccaniche del gioco. I giocatori creano set e coppie utilizzando un mazzo progettato per rappresentare le tradizionali tessere del Mahjong.
  • Giocatori: 3-4
  • Obiettivo principale: Essere il primo a completare una mano legale utilizzando set e coppie.

CardGames.Tips

Padroneggiare il Solitario Spider: Una guida completa
Blog
Poker a tre carte: Guida definitiva per principianti
Blog
Padroneggiare il solitario a piramide: Regole e guida essenziali
Blog
Master Yukon Solitaire: Regole e strategie essenziali
Blog
Master FreeCell: una guida passo dopo passo
Blog
Solitario doppio: Una guida per giocare insieme
Blog
Gioco di carte Tichu: Regole e guida definitiva
Blog
Piquet: Padroneggia le regole del gioco di carte classico
Blog

At CardGames.Tips, we offer expert strategies, insightful guides, and comprehensive rules to enhance your card game skills and deepen your understanding of various card games. Whether you’re a beginner eager to learn the basics or an advanced player looking to refine your strategies, our resources are designed to elevate your gameplay and enrich your card gaming experience.

Latest news
  • Italiano
    • Dansk
    • English
    • Suomi
    • Deutsch
    • Norsk bokmål
    • Svenska
    • العربية
    • Hrvatski
    • Čeština
    • Nederlands
    • Français
    • Ελληνικά
    • 日本語
    • 한국어
    • Polski
    • Português
    • Español
    • ไทย
    • Zulu
  • Giochi di carte
  • Blog
Information
  • Chi siamo
  • Contattateci
  • Biscotti
  • Informativa sulla privacy
Contribute Your Card Game Rules and Strategies

Every card game has a story, and every player has a strategy worth sharing. By contributing your card game rules and strategies to CardGames.Tips, you’re not just sharing knowledge; you’re helping to keep the spirit of card gaming alive and vibrant.

Submit Your Game Rules
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?